Loading...

Presentazione del CEINGE: le innovazioni e le prospettive della medicina personalizzata

Il 30 settembre 2025 si è svolto il primo dei quattro incontri che vedranno protagonisti il CEINGE Biotecnologie Avanzate Franco Salvatore ed il Rotary Club Napoli Castel dell’Ovo, il Rotary Club Campi Flegrei, il Rotary Napoli Chiaja ed il Rotary Campania Napoli, presieduti rispettivamente da Fabrizio Borgo, Ester Patrizia Vastarella, Riccardo Satta Flores e Vittorio Tagliaferro.

Per questo primo appuntamento, dal titolo “Malattie neurodegenerative e predisposizione alla fragilità”, organizzato dal Rotary Club Campi Flegrei, è stato scelto l’Hotel degli Dei a Pozzuoli.

Sono intervenuti: il dott. Mariano Giustino, Amministratore Delegato e Direttore Generale del centro di ricerca del CEINGE; il prof. Alessandro Usiello, Direttore del Laboratorio di Neuroscienze Traslazionali del CEINGE e Ordinario di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”; il prof. Nicola Scarpato, già Ordinario di Patologia Clinica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, coordinatore scientifico del convegno.

Dai loro interventi sono state messe in evidenza: le attività dei laboratori del CEINGE coinvolti negli studi (dott. Giustino), il ruolo di una conduzione sana ed attenta della gestione fondi per la ricerca da parte della figura dell’Amministratore Delegato (prof. Scarpato) e, infine, gli sforzi dei ricercatori finalizzati all’identificazione di marcatori biologici che consentano di giungere ad un orientamento diagnostico precoce con il minor disagio possibile per il paziente, i suoi familiari o chi lo assiste (prof. Usiello).

Proprio la diagnostica molecolare, abbinata alla ricerca, sta aprendo nuove strade per una migliore qualità della vita, rallentando il decadimento cognitivo e la perdita della memoria che inesorabilmente si accentuano con l’avanzare dell’età.

Durante la serata di alto profilo culturale non è mancato lo spirito di solidarietà del Rotary e, in pieno rispetto del motto “Uniti per fare del bene”, è stata organizzata dal Club ospite, in collaborazione con i ragazzi del Rotaract Campi Flegrei, anche una raccolta fondi per la campagna sull’eradicazione della poliomielite “End Polio Now”, che vede coinvolta da anni la Rotary Foundation.

Il classico rintocco della campana Rotariana ha concluso una splendida serata.

Daniela Marasco
Presidente Commissione Immagine Pubblica
Rotary Club Napoli Castel dell’Ovo